Vita contemplativa o dell'inazione - Byung-Chul Han,Simone Aglan-Buttazzi - ebook
Vita contemplativa o dell'inazione - Byung-Chul Han,Simone Aglan-Buttazzi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Vita contemplativa o dell'inazione
Scaricabile subito
10,49 €
10,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il motore potente e implacabile della società contemporanea è il principio di prestazione. Oggi l'inazione, la contemplazione, l'ascolto sono considerati forme passive, debolezze, carenze: non sembrano avere alcun valore in un sistema che concepisce la vita esclusivamente in termini di lavoro e produzione. Eppure, secondo Byung-Chul Han l'inazione è una delle attitudini più preziose dell'esistenza: nella contemplazione, infatti, l'essere umano vive davvero – al di là della mera sopravvivenza, in cui ogni agire è mosso da stimoli e mirato all'appagamento dei propri bisogni, alla risoluzione di problemi determinati, al raggiungimento di obiettivi spesso eterodiretti. Solo il silenzio permette di tendere l'orecchio al mondo, e solo l'ascolto può condurre all'esperienza vera, alla comprensione profonda dell'essere. L'inazione, dunque, non è né negazione né semplice assenza d'azione, ma va intesa come ciò che "dà forma all'ambito dell'humanum", rendendo genuinamente umano l'agire. In questo libro lucido e ispirato Han celebra le infinite potenzialità, l'incanto e la ricchezza del non agire e, in uno stimolante confronto con Vita activa di Hannah Arendt, progetta un nuovo modo di vivere: la vita contemplativa che la natura e la nostra società sull'orlo del collasso oggi chiedono a gran voce. Perché "il futuro dell'umanità", scrive il filosofo, "non dipende dal potere di chi agisce, bensì dal rilancio della capacità contemplativa".

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
156 p.
Reflowable
9791254800683

Valutazioni e recensioni

  • Sergio
    Meditativo

    Lontano dal "L'elogio dell'ozio" di Russell, il saggio è una serie di riflessioni sul significato dell'inazione, o non agire.La sosta meditativa per riappropriarsi di sé stessi fa parte della dialettica dell'esistenza, che non rifiuta la "vita activa" ma anzi la considera indispensabile per la stessa. Molte citazioni (nulla di originale) e ovviamente la maestria introspettiva di Byung Chul Han,ne consigliano la lettura.

  • A
    Un sospiro di sollievo

    Permette di cogliere il valore dell’inazione e dell’atteggiamento contemplativo nei confronti dell’esistenza. Di grande ispirazione.

  • Nuwanda
    viva la contemplazione

    This is the first book I read from this autor. I enjoy his style, so eclectic and spontaneous. He hops from one citation to another, mixing (and maybe even changing the sense of a phrase without proper context) and linking old and new, east and west, all for telling us that freedom is achievable with happiness in a world where we contemplate nature, the universe and ourself for what the essence is: a cosmo. I'm eager to read more books he wrote in future. But now I will contemplate my wife's sleep

Conosci l'autore

Foto di Byung Chul Han

Byung Chul Han

1959, Seul

Byung-Chul Han, nato a Seul, è considerato uno dei più interessanti filosofi contemporanei. Nel 2025 ha ricevuto il prestigioso Premio Principessa delle Asturie per la Comunicazione e le Scienze Umane con questa motivazione: «La sua opera rivela una straordinaria capacità nel comunicare nuove idee in modo chiaro e diretto, fondendo armoniosamente le tradizioni filosofiche orientali e occidentali». Già docente di Filosofia e Teoria dei Media presso la Staatliche Hochschule für Gastaltung di Karlsruhe, insegna ora Filosofia e Cultural Studies alla Universität der Künste di Berlino, ed è autore di saggi sulla globalizzazione e l’ipercultura. Per nottetempo ha pubblicato La società della stanchezza (2012), Eros in agonia...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows