Il Buddha non è un dio ma un uomo realmente esistito. Il racconto della sua vita e del suo "risveglio" non è quindi solo la storia della nascita di una religione ma anche uno dei miti archetipici della ricerca spirituale connaturata alla natura umana. In questo libro, che ha già riscosso ottime recensioni a livello internazionale, Sherab Chödzin Kohn narra la vicenda terrena del principe Siddharta Gautama, vissuto nel VI secolo a.C. in un piccolo stato dell'attuale Nepal, che, all'età di ventinove anni, lasciò gli agi della sua condizione e gli affetti familiari per cercare la via della liberazione dal dolore. Ripercorrendone la storia, Chödzin Kohn offre insieme al racconto biografico una summa degli insegnamenti del Buddha, in uno stile narrativo piacevole che non rinuncia mai al rigore della ricerca storica.
Venditore:
Informazioni:
Dalla Collezione "Spiritualita'", traduzione di Chandra Livia Candiani. Brossura editoriale con copertina flessibile in ottime condizioni, i tagli sono regolari e puliti come le pagine, prive di segni e ben fruibili, salda la legatura. copertina flessibile 190 9788804601203 Ottimo (Fine) .
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it