Vita del gran Michelagnolo Buonarroti scritta da M. Giorgio Vasari, pittore et architetto aretino. Con le sue magnifiche essequie stategli fatte in Fiorenza dall'Accademia del Disegno - Giorgio Vasari - copertina
Vita del gran Michelagnolo Buonarroti scritta da M. Giorgio Vasari, pittore et architetto aretino. Con le sue magnifiche essequie stategli fatte in Fiorenza dall'Accademia del Disegno - Giorgio Vasari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vita del gran Michelagnolo Buonarroti scritta da M. Giorgio Vasari, pittore et architetto aretino. Con le sue magnifiche essequie stategli fatte in Fiorenza dall'Accademia del Disegno
Disponibilità immediata
3.800,00 €
3.800,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 4to (mm. 211x140); legatura di fine Seicento in piena pergamena rigida con titolo manoscritto al dorso; pp. [4], 717 [recte 715]-796. Segnatura: [π]2, Ssss-Zzzz4 AAaaa-DDddd4 EEeee2. Manca l'ultima carta (EEeee2) contenente il registro, il colophon e la marca tipografica. Frontespizio entro la medesima bordura in legno dell'edizione giuntina delle Vite, grande capolettera alla c. [π]2r, ritratto di Michelangelo alla carta Ssss1r. Al contropiatto anteriore nota di acquisto: “Comprato da me G. Francesconi a Roma il Dicembre del 1865”. Sul titolo nota di possesso “Exbibli.ca Altemps.na”. Fioriture, aloni sul margine inferiore lungo tutto il volume, aloni anche al margine superiore verso la fine, margine inferiore corto. RARISSIMA EDIZIONE SEPARATA della biografia di Michelangelo estratta dalla seconda edizione giuntina del 1568 delle Vite del Vasari. Nella dedica ad Alessandro de' Medici l'autore spiega di aver voluto così accontentare i compratori della prima edizione della sua opera del 1550, che volevano possedere la vita del grande artista fiorentino (morto nel 1564) aggiornata agli ultimi avvenimenti, senza essere obbligati a comprare per intero la nuova edizione per cui la biografia era stata riscritta. Si tratta con ogni probabilità del primo esempio di un estratto da un opera. L'impaginazione è la stessa dell'originale, salvo che per l'ultimo fascicolo Eeeee2, in cui il testo delle due ultime pagine venne rifuso ed abbellitto con un piccolo fregio tipografico. L'ultima carta, qui mancante, contiene il registro dell'estratto, il colophon e il giglio dei Giunta. La data della dedica (1567 secondo il calendario fiorentino) si trova in alcuni esemplari corretta in 1568 per uniformarla a quella indicata nel titolo e nel colophon. Edit 16, CNCE55530. D. Decia, I Giunti tipografi editori di Firenze 1497-1570, Firenze, 1978-1979, nr. 407. E. Steinmann-R. Wittkower, Michelangelo Bibliographie. 1510-1926, Leipzig, 1927, nr. 1966a («äusserst selten»). Comolli, II, 320. Mortimer, nr. 517; U. Procacci, Di un estratto della vita di Michelangiolo dall'edizione giuntina del 1568 delle ‘Vite' del Vasari, in: “La Bibliofilia”, 32, 1930, pp. 448-450; B.H. Breslauer, The Origin of Offprints, in: “The Book Collector”, 6, 1957, p. 403.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 4to (mm. 211x140); legatura di fine Seicento in piena pergamena rigida con titolo manoscritto al dorso; pp. [4], 717 [recte 715]-796. Segnatura: [π]<sup>2</sup>, Ssss-Zzzz<sup>4</sup> AAaaa-DDddd<sup>4</sup> EEeee<sup>2</sup>. <strong>Manca l'ultima carta (EEeee2) contenente il registro, il <em>colophon</em> e la marca tipografica</strong>. Frontespizio entro la medesima bordura in legno dell'edizione giuntina delle <em>Vite</em>, grande capolettera alla c. [π]2r, ritratto di Michelangelo alla carta Ssss1r. Al contropiatto anteriore nota di acquisto: “Comprato da me G. Francesconi a Roma il Dicembre del 1865”. Sul titolo nota di possesso “Exbibli.<sup>ca</sup> Altemps.<sup>na</sup>”. Fioriture, aloni sul margine inferiore lungo tutto il volume, aloni anche al margine superiore verso la fine, margine inferiore corto.</p> <p>RARISSIMA EDIZIONE SEPARATA della biografia di Michelangelo estratta dalla seconda edizione giuntina del 1568 delle <em>Vite</em> del Vasari. Nella dedica ad Alessandro de' Medici l'autore spiega di aver voluto così accontentare i compratori della prima edizione della sua opera del 1550, che volevano possedere la vita del grande artista fiorentino (morto nel 1564) aggiornata agli ultimi avvenimenti, senza essere obbligati a comprare per intero la nuova edizione per cui la biografia era stata riscritta.</p> <p>Si tratta con ogni probabilità del primo esempio di un estratto da un opera. L'impaginazione è la stessa dell'originale, salvo che per l'ultimo fascicolo Eeeee<sup>2</sup>, in cui il testo delle due ultime pagine venne rifuso ed abbellitto con un piccolo fregio tipografico. L'ultima carta, qui mancante, contiene il registro dell'estratto, il colophon e il giglio dei Giunta.</p> <p&gt

Immagini:

Vita del gran Michelagnolo Buonarroti scritta da M. Giorgio Vasari, pittore et architetto aretino. Con le sue magnifiche essequie stategli fatte in Fiorenza dall'Accademia del Disegno
Vita del gran Michelagnolo Buonarroti scritta da M. Giorgio Vasari, pittore et architetto aretino. Con le sue magnifiche essequie stategli fatte in Fiorenza dall'Accademia del Disegno

Dettagli

1568
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270068294

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Vasari

Giorgio Vasari

1511, Arezzo

Giorgio Vasari fu uno tra i più importanti architetti e pittori del Rinascimento, oltre che scrittore. Nacque ad Arezzo nel 1511 e fu allievo di vari artisti, tra cui Andrea del Sarto. Visse e lavorò in diverse città italiane, ma soprattutto a Firenze e a Roma. Artista ufficiale di Cosimo I, ideò tra l'altro la sistemazione degli Uffizi e la ristrutturazione e la decorazione di Palazzo Vecchio.La fama maggiore del Vasari oggi è legata al trattato delle Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri, pubblicato nel 1550.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it