La vita è un posto difficile in cui vivere, lo sanno tutti e lo sa Egon Schiele, l’iconico artista viennese il cui padre spirituale è stato niente di meno che Klimt. C’è molta Vienna in questo romanzo, molta Arte e, su tutto, lo spettro opprimente della Grande Guerra e della tragicità dell’esistere. Un libro non certo leggero, per le tematiche serissime che affronta, ma profondo e immancabile. Una scrittura precisa che apre all’immaginazione e alla pienezza. Una piccola perla purtroppo poco conosciuta. Da leggere.
Vita di Schiele
Alla fine del 1900, Vienna è la capitale europea del pensiero e delle arti, grazie al genio di Klimt, Freud, Musil, Schnitzler e molti altri. È la città delle tradizioni millenarie e delle rivoluzioni, della dinastia regnante più longeva d'Europa e delle tendenze artistiche più dirompenti: un mondo al collasso, ma pieno di energia. In questa irripetibile temperie culturale si mette in luce il giovanissimo Egon Schiele: figlio di un capostazione di provincia, dotato di un talento innegabile, sorretto da una rara fiducia nei suoi mezzi, nel volgere di pochi anni conquista e seduce gran parte d'Europa con i suoi ritratti e gli scandalosi nudi di donna. Ma quanto è sottile il confine fra pornografia e arte? E quanta ombra si nasconde dove c'è tanta luce? Una vita intensa e brevissima, vissuta nel mito dell'arte, che lo condurrà in soli 28 anni dal carcere alla gloria. "Vita di Schiele" è la narrazione di un mondo al tramonto, destinato a concludersi con la prima guerra mondiale e la caduta dell'impero asburgico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Questo testo mi ha commosso profondamente. Non conoscevo Egon Schiele, se non per sentito dire, e nemmeno mi ha mai troppo interessato la Storia dell'Arte. Be' credo che questo libro mi sia piaciuto proprio perché non parla solo agli "addetti ai lavori". La vita di Schiele è una vita in cui tutti possono identificarsi, una vita spesa e sacrificata sull'altare di una passione, nel suo caso l'Arte, che tutti possono sentire propria. Il romanzo è una biografia narrata con maestria, che rende il lettore pienamente partecipe dei sentimenti del protagonista. Sullo sfondo il rapporto Padre-Figlio declinato in tutte le sue sfaccettature.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it