La vita finta
Ci sono colpe che partono da lontano. Padri mai nati con quella vocazione, e uomini votati in animo, – magari atti e professati a quello –, ma sfortunati nel destino. Figli fatti a stampo e figli-non figli, surrogati di vite ereditate e mai desiderate, ma piovute da cieli fatti di mare e mareggiate. Rapporti in bilico perenne, avvezzi ad ansie e storture che reggono e sorreggono i fragili ponteggi con finto collante e rinnovate bugie. Una serie di relazioni familiari autodistruttive che fanno riflettere, per le cose che in queste famiglie si dicono, ma soprattutto per il non detto. Nel mezzo, tre protagonisti accomunati dal medesimo "carattere" Asperger; tre modi di affrontare la vita, un unico epilogo. La vita finta è tutto questo, un omaggio a tutti coloro che fingono per attitudine; a quelli che, di contro, annaspano per sopravvivere alle altrui finzioni; a quelli che non sanno fingere o fingersi diversi da quello che hanno dentro. Perché le crepe generano sempre fiori, e quello che sono, lo sanno soltanto loro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it