Una vita in gioco. Territorio, cucina e cultura nella storia del «Dodici apostoli» di Verona
La cultura narrata con le parole del cuoco umanista Giorgio Gioco, proprietario del Dodici Apostoli di Verona, viene rivisitata e proposta dall’autrice sotto forma di tanti brevi racconti ricchi di fascino e di emozione. La cucina, così, s’intreccia alla storia e all’arte per offrire uno spaccato della nostra società che dall’inizio degli anni Trenta arriva fino ai giorni nostri. Ai tavoli del Dodici Apostoli si sono seduti i protagonisti nazionali e internazionali della cultura e dello spettacolo, D’Annunzio, Montanelli, Barbarani, Biagi, Callas, Soldati, Pavarotti, Hemingway, Streisand, e tanti altri, vi hanno gustato ravioli e risotti, bollito e pearà, polenta e baccalà, pandoro e sbrisolona, lasciando dietro di sé una traccia che ora viene raccolta per essere condivisa coi lettori. A ogni personaggio, infatti, è dedicato un ricordo legato al suo passaggio nel ristorante, una ricetta speciale e una fotografia spesso inedita e originale. Territorio, storia, cultura e tanta ottima cucina in un libro bello da leggere e buono da gustare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:6 novembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it