La vita in mezzo. Versi di vita sparsi (1995-2011)
"La vita in mezzo" è una silloge sulla memoria, sul tentativo di dare un senso all’esistenza riportando in vita il passato, ma è anche il dubbio amletico del tornare indietro – rivivendo ciò che non può più essere vissuto – o dell’andare avanti rinsaldando il presente in una nuova prospettiva. È questo l’incrocio, è questa la vita in mezzo, tra il prima e il dopo, tra il passato e il futuro che in realtà non esistono se non come ascisse e ordinate emotive della nostra interiorità. “E siamo a un incrocio / tra il prima e il dopo, tra il mio sono /e il mio dovrò-essere”. In una versificazione metricamente strutturata ma altamente comunicativa e piena di metafore, di climax ascendenti e discendenti, densa di riferimenti letterari di notevole spessore, il poeta ci conduce nel sentimento struggente di un’“umanità che si nasconde / nel bacio del crepuscolo”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it