La vita ispirata. Riflessioni sul futuro e sull'evoluzione dell'uomo
L'idea del libro prende sempre le mosse dal pensiero di Roberto Assagioli, evidenziandone più i suoi aspetti legati alla fenomenologia e all'esistenzialismo, da cui derivano le sue importanti intuizioni sulla educazione e sull'autoformazione, piuttosto che a quelli di chiara origine psicoanalitica o legati alla sua conoscenza teosofica. L'Assagioli filosofo è stato poco ricordato, eppure, a nostro parere, la sua profonda ed evidente concezione neoplatonica del mondo, ha saputo incorporare i ricordati influssi fenomenologici ed esistenziali propri del suo tempo in una "sintesi" tutt'altro che comune. Il libro si dispiega attraverso considerazioni su vari problemi sociali, ambientali ed ecologici del pianeta, per mostrare l'importanza delle tecniche educative e di autoformazione formulate dalla visione del fondatore della Psicosintesi, riconsiderate anche attraverso le conquiste del pensiero filosofico e scientifico più recenti. Presentazione di Mauro Ventola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:15 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it