La lettura del ricco epistolario del poeta di Recanati apre la strada alla scoperta di un Leopardi veritiero, lontano dal polveroso nozionismo della critica e dai luoghi comuni scolastici. Un uomo prima ancora che un poeta, con un bagaglio di illusioni e delusioni spesso lontane dal dolce, melodioso afflato dei versi; un "giovane favoloso" che rivela debolezze, apre il proprio cuore alle persone amate e ha una terribile paura di vivere una vita fatta solo di solitudine e "studio matto e disperatissimo". Le lettere, che abbracciano l'intero arco di vita del poeta, rappresentano un diario appassionato e coinvolgente del vivere quotidiano, segnato dalla ribellione alle convenzioni sociali, dal progressivo allontanarsi dalla famiglia alla ricerca del sole mediterraneo, del vivifico contatto con la forza di quella natura che - nelle Operette morali - aveva tacciato di essere una "cattiva madre".
Venditore:
Informazioni:
A cura di Nico Naldini, CIX + 590 p., f.to cm 20,5x13,5, copertina rigida. Come nuovo. 9788811688501.
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it