Una vita - Italo Svevo - copertina
Una vita - Italo Svevo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 112 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una vita
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Centro dei suoi sogni era lui stesso, padrone di sé, ricco, felice.»

Una vita avrebbe dovuto intitolarsi, significativamente, Un inetto: abulico, inadatto alla vita e incapace di sollevarsi al di fuori di una sterile quanto vaga ambizione è infatti il protagonista, Alfonso Nitti, piccolo impiegato della banca Maller, giunto a Trieste da un paesino della campagna. Qui conduce un'esistenza meschina, tra le piccole rivalità d'ufficio e la quotidianità banale della casa presso cui è pensionante, quella dei Lanucci. L'incontro con Annetta, la figlia del suo principale, sembra segnare una svolta... Primo romanzo di Svevo, Una vita riecheggia la condizione dell'autore, impiegato di banca dalle velleità letterarie, ma con la sua straordinaria capacità di introspezione e analisi psicologica esce dai confini del biografismo per delineare un magistrale ritratto della condizione umana.

Dettagli

Tascabile
21 maggio 2019
352 p.
9788804709725

Valutazioni e recensioni

  • StefaniaS
    Nolontà

    Inettitudine alla vita moderna, incapacità di darsi in un rapporto amoroso ed eccessiva simbiosi con la madre: ecco Alfonso Nitti, il protagonista di questo primo romanzo in cui Svevo analizza l'incapacità dell'uomo contemporaneo a prendere in mano le redini della propria vita.

  •  Georgia
    Alfonso Nitti

    Il primo degli inetti di Svevo, e anche quello che più mi piace. Vorrebbe essere un abile uomo di affari e un buon padre di famiglia eppure non riesce ad affermarsi, la sua azione non incide sulla realtà, proprio per la sua inettitudine. Bel romanzo psicoanalitico.

  •  Lucia
    libro pesante

    pesante, ma perfettamente in linea con la mia vita.

Conosci l'autore

Foto di Italo Svevo

Italo Svevo

1861, Trieste

Pseudonimo di Ettore Schmitz. Di famiglia ebraica per parte di madre, e di padre tedesco, compì gli studi medi in Baviera; nel 1879 si iscrisse all'Istituto superiore di commercio di Trieste, ma l'anno seguente, per problemi economici familiari, dovette trovare un impiego in una banca, dove lavorò per vent'anni. Fu questo anche il periodo del suo apprendistato letterario: cimentatesi in articoli, abbozzi di racconti, pagine autobiografiche, nel 1890 fece uscire a puntate, su «L'Indipendente», la sua novella 'L’ assassinio di via Belpoggio'. Nel 1892 pubblicò il suo primo romanzo, 'Una vita'. Nonostante la già evidente abilità del narratore, il romanzo passò inosservato; identica sorte toccò sei anni dopo al suo secondo libro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore