La vita non è facile, e allora? Lettere di un genio forte e curioso - Marie Curie - copertina
La vita non è facile, e allora? Lettere di un genio forte e curioso - Marie Curie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 130 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La vita non è facile, e allora? Lettere di un genio forte e curioso
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Icona del progresso scientifico e ambasciatrice della collaborazione tra i popoli, genio assoluto e donna dalla tempra formidabile, Marie Curie attraversa la sua epoca con luminosa intelligenza e pacata tenacia. Nel percorso per nulla facile della sua vita vediamo stagliarsi il profilo di una figura che, cambiando la scienza, ha impresso una svolta decisiva a tutto il suo tempo e a quello a venire.

Dettagli

30 luglio 2015
62 p., ill. , Brossura
9788898038596

Valutazioni e recensioni

  • thescreamoflove
    Recensione a cura di @thescreamoflove

    🔬 ᴍᴀʀɪᴇ ᴄᴜʀɪᴇ - ʟᴀ ᴠɪᴛᴀ ɴᴏɴ è ꜰᴀᴄɪʟᴇ, ᴇ ᴀʟʟᴏʀᴀ?🧪 💌 Questo libro mi ha catturata subito per il suo formato unico: la copertina si trasforma in una busta da spedire a chi si vuole. ✍️ Mi ha intrigato ancora di più il fatto che raccoglie, al suo interno, alcune 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙚 intime di 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙚 𝘾𝙪𝙧𝙞𝙚, non la scienziata che tutti conosciamo, ma la donna che dietro al genio custodiva un cuore appassionato. 💔 Tra queste pagine, Marie racconta l’intensità del legame nato dopo la morte del marito Pierre, una storia d’amore profonda con un uomo, 𝗣𝗮𝘂𝗹 𝗟𝗮𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝗻, che un tempo era un caro amico di famiglia. ✨ Ma, come spesso accade, questo amore non è stato semplice. Lui era sposato, e la moglie – una presenza invadente e tossica – aveva messo Marie sotto i riflettori, attirando su di lei 𝐮𝐧’𝐨𝐧𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐞𝐫𝐨𝐜𝐢. 💫 In un’epoca in cui essere una donna forte e indipendente non era certo visto di buon occhio, Marie Curie ha saputo fronteggiare il giudizio altrui a testa alta, dimostrando che 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗽𝘂𝗼’ 𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗳𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼. 📖Questo libricino, che si legge in un soffio, mi ha regalato uno sguardo nuovo su di lei, svelando un lato umano e fragile, diverso dalla scienziata che siamo abituati a vedere. E mi ha ricordato quanto sia importante conoscere Marie Curie non solo per i suoi ᴘʀᴇᴍɪ ɴᴏʙᴇʟ, ma anche per la donna straordinaria che è stata. 🌹

Conosci l'autore

Foto di Marie Curie

Marie Curie

1867, Varsavia

Marie Curie è stata una fisica e chimica di origine polacca, naturalizzata francese, pioniera nello studio della radioattività. Prima donna a vincere un Premio Nobel, è anche l’unica persona ad averlo ricevuto in due ambiti scientifici distinti: Fisica (1903, con Pierre Curie e Henri Becquerel) e Chimica (1911, per la scoperta del polonio e del radio).Dopo gli studi clandestini in Polonia, si trasferì a Parigi dove proseguì la sua formazione alla Sorbona. Insieme al marito Pierre, sviluppò le prime teorie sulla radioattività e contribuì in modo decisivo alla nascita della fisica atomica e della medicina nucleare. Fu la prima donna a insegnare alla Sorbona e fondò due importanti centri di ricerca: l’Institut Curie di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail