Dopo le numerose disavventure che ci hanno fatto conoscere Chiara in "Volevo essere una gatta morta", ecco che la nostra protagonista torna con una maturazione tutta personale. Ha deciso di lasciar perdere le gatte morte, con loro non ci sarà mai battaglia; ha finalmente un lavoro, anche se nessuno pare ricordarsi della sua esistenza in ufficio; le amiche sono sempre le stesse e gli uomini...beh sono uomini che si può pretendere? Tutto normale per Chiara direte voi! Apparenza però, dal momento che qualcuno sembra accorgersi di lei, pedinandola, seguendola e spedendole minacciose lettere anonime. Dato lo scenario catastrofico che si apre nella mente della sua migliore amica, Matelda, Chiara decide di rivolgersi alla polizia. Nel suo buon stile pensa bene di rilasciare la propria denuncia al commissario, un certo Patrick Garano, il classico uomo a cui la divisa sta più che bene e le donne più che strette. Garano è il protagonista ideale dei film romantici che segue Chiara, quelli che la fanno sognare ad occhi aperti, sperando di incontrare anche lei la sua metà ideale, ma appunto quelli sono film e Garano non ha nessuna intenzione di legarsi sentimentalmente a qualcuno...o sarà la volta buona per entrambi? Con una narrazione fluida e una sottile ironia, Chiara Moscardelli torna ad alleggerirci le giornate e a ribadire, ancora una volta, che non si conosce mai davvero chi abbiamo al nostro fianco.
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)
Torna Chiara, la buffa e un po' imbranata protagonista di Volevo essere una gatta morta. E stavolta le sue catastrofiche avventure sentimentali si colorano di una tinta gialla che le rende ancora piú avvincenti. Chiara ha una casa tutta per sé, e anche un lavoro, neppure troppo precario, in un'improbabile ditta di cosmetici. Non combatte piú con le gatte morte, si è rassegnata a vederle prevalere sempre e comunque. Gli uomini vanno e non vengono, mentre le amiche rimangono le stesse, ingombranti quanto affettuose. Tutto (quasi) normale, insomma, finché qualcuno non comincia a perseguitarla, mandandole lettere sempre piú minacciose e penetrando addirittura in casa sua. Un disastro, non fosse che a indagare sul misterioso stalker è il commissario di polizia Patrick Garano: bello e impossibile, pare appena uscito da uno dei film che Chiara guarda e riguarda, sognando a occhi aperti... *** «Chiara Moscardelli, con stile ironico e deciso, dà voce a tutte quelle ragazze alla ricerca disperata di una vita normale, con un lavoro almeno soddisfacente e se possibile un fidanzato». «Vanity Fair» *** «Beato chi sa far ridere, beato chi sa trasformare le proprie disgrazie in materia esilarante...» «Il Venerdí di Repubblica»
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Davvero divertente questo romanzo di Chiara Moscardelli, a metà tra il diario e il thriller nostrano, che ti prende e ti avvince facendosi leggere d'un fiato! Lo stile è fresco e moderno, a tratti veramente gustoso (ho fatto tante risate! Tanto che mio marito talvolta mi guardava allibito). La storia è realistica al massimo, i dialoghi pare di ascoltarli dal vicino di tavolo al ristorante o dal collega di lavoro. La trama è ben architettata, riesce a carpirti il giusto. Chiara (la protagonista è la stessa scrittrice) vive le sue giornate condite dalla giusta dose di "paranoie" esistenziali, complessi e manie. Insoddisfatta di sè (come la maggior parte di noi donne) è convinta che non vivrà mai all'altezza dei suoi sogni, ricamati sulle trame dei vari film romantici che guarda e riguarda, fino a conoscerli a memoria. Invece...l'incontro con un commissario di polizia, Patrick Garrano, bello e scostante il giusto da farla innamorare, sconvolgerà la sua routine fino a farla precipitare in un vero e proprio "giallo".
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows