La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) - Chiara Moscardelli - copertina
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) - Chiara Moscardelli - 2
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) - Chiara Moscardelli - 3
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) - Chiara Moscardelli - copertina
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) - Chiara Moscardelli - 2
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) - Chiara Moscardelli - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dalla pungente penna di Chiara Moscardelli, un'eroina che non ha niente da invidiare a Bridget Jones: divertente, imbranata e terribilmente vera. Una tenace sognatrice della quale non si può fare a meno di innamorarsi.


Chiara ha quasi quarant'anni, un lavoro che la fa sentire invisibile (tanto che nemmeno il suo capo si ricorda di lei), e una vita sentimentale inesistente. Conosce a memoria le battute più importanti dei suoi film romantici preferiti e ha la pessima abitudine di esprimere i suoi pensieri, soprattutto quelli più inopportuni, a voce alta e senza accorgersene. Tutto procede come al solito, tra ufficio, casa e uscite con le amiche, quando, dopo un disastroso speed date, la sua quotidianità prende una svolta inaspettata: finalmente è diventata l'oggetto delle attenzioni di un uomo. Sì, di uno stalker! A occuparsi del caso arriva Patrick Garano, affascinante e inafferrabile commissario di polizia che, parallelamente, sta indagando su un brutale serial killer che rapisce giovani donne per poi trasformarle in inquietanti bambole. La vita di Chiara adesso è meglio di una puntata di Criminal Minds, condita con un po' di Casablanca. Fino a che le due indagini si rivelano molto più collegate di quanto si potesse immaginare, e lei si trova a dover affrontare un maniaco, un assassino e forse la sua paura più grande… l'amore.

Dettagli

5 giugno 2024
368 p., Brossura
9788809916135

Valutazioni e recensioni

  • Elena
    Chiara Moscardelli riesce sempre a strapparti qualche risata e a farti leggere i suoi libri tutto d'un fiato

    Una lettura leggera, scorrevole e avvincente, con temi che, sebbene affrontati in modo ironico, nascondono paure e insicurezze che tutti noi ci troviamo ad affrontare nelle nostre vite quotidiane. Ho trovato un po' stancante la ripetizione dei soliti cliché e stereotipi di genere, sempre riproposti in questa tipologia di narrativa. Tuttavia, il libro ha decisamente recuperato sul finale: inaspettato e, almeno a mio parere, giusto per concludere la crescita effettuata dalla protagonista lungo il racconto. Se non altro, ha portato una certa originalità a una storia che inizialmente sembrava letta e riletta. I temi centrali di questo libro? Crescita personale e amicizie in grado di farti sorridere sempre. Lo consiglio a chiunque stia cercando una lettura coinvolgente, rilassante ma senza cadere nell'eccessiva superficialità.

  •  Thea
    Bellissimo

    Scorrevole, divertente, romantico e con un finale inaspettato! Consigliatissimo

  • Dopo le numerose disavventure che ci hanno fatto conoscere Chiara in "Volevo essere una gatta morta", ecco che la nostra protagonista torna con una maturazione tutta personale. Ha deciso di lasciar perdere le gatte morte, con loro non ci sarà mai battaglia; ha finalmente un lavoro, anche se nessuno pare ricordarsi della sua esistenza in ufficio; le amiche sono sempre le stesse e gli uomini...beh sono uomini che si può pretendere? Tutto normale per Chiara direte voi! Apparenza però, dal momento che qualcuno sembra accorgersi di lei, pedinandola, seguendola e spedendole minacciose lettere anonime. Dato lo scenario catastrofico che si apre nella mente della sua migliore amica, Matelda, Chiara decide di rivolgersi alla polizia. Nel suo buon stile pensa bene di rilasciare la propria denuncia al commissario, un certo Patrick Garano, il classico uomo a cui la divisa sta più che bene e le donne più che strette. Garano è il protagonista ideale dei film romantici che segue Chiara, quelli che la fanno sognare ad occhi aperti, sperando di incontrare anche lei la sua metà ideale, ma appunto quelli sono film e Garano non ha nessuna intenzione di legarsi sentimentalmente a qualcuno...o sarà la volta buona per entrambi? Con una narrazione fluida e una sottile ironia, Chiara Moscardelli torna ad alleggerirci le giornate e a ribadire, ancora una volta, che non si conosce mai davvero chi abbiamo al nostro fianco.

Conosci l'autore

Foto di Chiara Moscardelli

Chiara Moscardelli

Chiara Moscardelli, nata a Roma, lavora a Milano come addetta stampa. Volevo essere una gatta morta, suo romanzo d’esor­dio, ha avuto un grande successo di pubblico e di critica, di­ventando in breve un libro di culto. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) (Einaudi, 2013), Quando meno te lo aspetti (Giunti Editore, 2015), Volevo solo andare a letto presto (Giunti Editore, 2016), Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli (Giunti Editore, 2016), Volevo essere una vedova (Einaudi, 2019), Teresa Papavero e i fantasmi del passato (Giunti Editore, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it