La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) - Chiara Moscardelli - ebook
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) - Chiara Moscardelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dalla pungente penna di Chiara Moscardelli, un'eroina che non ha niente da invidiare a Bridget Jones: divertente, imbranata e terribilmente vera. Una tenace sognatrice della quale non si può fare a meno di innamorarsi. Chiara ha quasi quarant'anni, un lavoro che la fa sentire invisibile (tanto che nemmeno il suo capo si ricorda di lei), e una vita sentimentale inesistente. Conosce a memoria le battute più importanti dei suoi film romantici preferiti e ha la pessima abitudine di esprimere i suoi pensieri, soprattutto quelli più inopportuni, a voce alta e senza accorgersene. Tutto procede come al solito, tra ufficio, casa e uscite con le amiche, quando, dopo un disastroso speed date, la sua quotidianità prende una svolta inaspettata: finalmente è diventata l'oggetto delle attenzioni di un uomo. Sì, di uno stalker! A occuparsi del caso arriva Patrick Garano, affascinante e inafferrabile commissario di polizia che, parallelamente, sta indagando su un brutale serial killer che rapisce giovani donne per poi trasformarle in inquietanti bambole. La vita di Chiara adesso è meglio di una puntata di Criminal Minds, condita con un po' di Casablanca. Fino a che le due indagini si rivelano molto più collegate di quanto si potesse immaginare, e lei si trova a dover affrontare un maniaco, un assassino e forse la sua paura più grande… l'amore.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
368 p.
Reflowable
9788809924284

Valutazioni e recensioni

  • Elena
    Chiara Moscardelli riesce sempre a strapparti qualche risata e a farti leggere i suoi libri tutto d'un fiato

    Una lettura leggera, scorrevole e avvincente, con temi che, sebbene affrontati in modo ironico, nascondono paure e insicurezze che tutti noi ci troviamo ad affrontare nelle nostre vite quotidiane. Ho trovato un po' stancante la ripetizione dei soliti cliché e stereotipi di genere, sempre riproposti in questa tipologia di narrativa. Tuttavia, il libro ha decisamente recuperato sul finale: inaspettato e, almeno a mio parere, giusto per concludere la crescita effettuata dalla protagonista lungo il racconto. Se non altro, ha portato una certa originalità a una storia che inizialmente sembrava letta e riletta. I temi centrali di questo libro? Crescita personale e amicizie in grado di farti sorridere sempre. Lo consiglio a chiunque stia cercando una lettura coinvolgente, rilassante ma senza cadere nell'eccessiva superficialità.

  • Elisabetta
    Chiara Moscarelli racconta di sé

    Chiara Moscardelli rende un suo alter ego, con stesso nome e cognome, protagonista di questo romanzo. Chiara si imbatte in uno stalker, e si trova al centro di un'indagine e di una vicenda che via via assume sempre più l'aspetto di un incubo dai contorni surreali. La protagonista regge la trama con ironia e sarcasmo, cifra stilistica di questa autrice, e rende piacevole la lettura di questo libro scritto anni la e ora ripubblicato. Interessanti i continui richiami alla filmografia più nota.

  •  Thea
    Bellissimo

    Scorrevole, divertente, romantico e con un finale inaspettato! Consigliatissimo

Conosci l'autore

Foto di Chiara Moscardelli

Chiara Moscardelli

Chiara Moscardelli, nata a Roma, lavora a Milano come addetta stampa. Volevo essere una gatta morta, suo romanzo d’esor­dio, ha avuto un grande successo di pubblico e di critica, di­ventando in breve un libro di culto. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) (Einaudi, 2013), Quando meno te lo aspetti (Giunti Editore, 2015), Volevo solo andare a letto presto (Giunti Editore, 2016), Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli (Giunti Editore, 2016), Volevo essere una vedova (Einaudi, 2019), Teresa Papavero e i fantasmi del passato (Giunti Editore, 2023).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows