Grande libro il Tristram di Sterne, modo di raccontare creativo, originale e assolutamente non asservito ad alcuna regola e schema letterario che assai spesso vengono impropriamente utilizzati per giudicare del valore di un'opera. Assolutamente unico per quanto l'autore sia stato accusato di aver imitato altri più che aver effettivamente sperimentato, ma comunque sia il risultato è evidentemente positivo. Da leggere con attenzione al fine di apprezzare l'ironia dell'autore, sempre non scontata ma profonda e ricca di implicazioni che fanno riflettere. Autore poco conosciuto ai non esperti del settore e poco citato nei manuali ma certamente da conoscere
La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo. Con uno scritto di Walter Scott
Venditore:
Informazioni:
QUATTORDICESIMA RISTAMPA MONDADORI - OSCAR CLASSICI - ANNO 2011 - IN COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA e molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in buonissime condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 752 Ottimo (Fine) QUATTORDICESIMA RISTAMPA MONDADORI - OSCAR CLASSICI - ANNO 2011 - IN COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA e molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in buonissime condizioni. Disponibilità immediata e spedizione c
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberto Fusillo 30 novembre 2017
-
GIUSEPPE SETTANNI 24 novembre 2016
Tristram, lo zio Tobia e il padre Walter sono personaggi che rimangono indelebili nella mente del lettore. Il libro non è facile, ci sono ampie digressioni, pagine volutamente lasciate vuote, segni grafici, storie nelle storie, ma lo stile è unico e inconfondibile. Tra l'altro in alcuni momenti si ride di gusto, nonostante un linguaggio un po' arcaico rispetto a quello di oggi. In definitiva, non un libro per tutti, ma per chi ha voglia di impegnarsi un po' nel piacere della lettura.
-
Francesca Marchese 03 giugno 2009
Ricco di sfumature, riesce a far ridere e divertire, ricco di cultura, ricco di ironia.Non è sempre facile leggerlo, sia per il linguaggio utilizzato al quale magari non siamo abituati, sia perchè l'autore a tratti "perde" il filo del discorso per poi recuperarlo inaspettatamente ponendo domande dirette al lettore stesso.E' sicuramente un libro particolare, gli ambienti descritti, gli avvenimenti trattati non sembrano appartenere ad un secolo passato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it