Vita quotidiana alla corte dei Savoia (1663-1831) - Andrea Merlotti - copertina
Vita quotidiana alla corte dei Savoia (1663-1831) - Andrea Merlotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Vita quotidiana alla corte dei Savoia (1663-1831)
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Quando e come si mangiava a corte? Come si vestiva il re? Quali lingue si parlavano? Quali sono state, nel corso dei secoli, le residenze preferite dai Savoia e quanto tempo vi trascorrevano i sovrani e i loro cortigiani? Quali erano le cerimonie più importanti e perché? perché la caccia è stata così importante per la dinastia? Questo libro ricostruisce in maniera puntuale e documentata la vita quotidiana di quella grande macchina per la rappresentazione del potere che fu la corte sabauda. Migliaia di persone, per secoli, hanno partecipato al funzionamento di questo raffi nato meccanismo, vivendo ruoli definiti con scrupolosa precisione dai regolamenti di palazzo e dai cerimoniali, di cui Andrea Merlotti analizza forma, sostanza e significato. In queste pagine, il lettore troverà anche una suggestiva indagine sulla Torino capitale ducale e poi reale, una vera e propria città-corte con pochi eguali in Europa. Un racconto originale e appassionante, costruito con rigore documentale e grande capacità narrativa da uno dei maggiori esperti italiani sull'argomento, in un continuo intreccio tra storia pubblica e privata. Con un ricco apparato iconografico e le preziose testimonianze d'epoca degli stranieri che, nel corso dei secoli, hanno frequentato i palazzi, le feste, le tavole, le stanze segrete dei sovrani sabaudi.

Dettagli

160 p., ill. , Brossura
9788877076045

Conosci l'autore

Foto di Andrea Merlotti

Andrea Merlotti

Dirigente del Centro studi del Consorzio delle residenze reali sabaude. Fa parte del comitato scientifico del Centre de Recherche du Château de Versailles. Ha curato vari libri su riti e cerimonie delle corti europee, fra cui Le tavole di corte fra Cinque e Settecento (Bulzoni, 2013) e Le cacce reali nell’Europa dei principi (Olschki, 2017). Fra i suoi lavori più recenti: Storia degli Stati sabaudi, 1416-1848 (con P. Bianchi; Morcelliana, 2017) e il catalogo della mostra Dalle regge d’Italia. Tesori e simboli della regalità sabauda (con S. Ghisotti, Reggia di Venaria, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it