La vita segreta dei semi. Le insospettabili avventure segrete di semi, piante e giardini - Jonathan Silvertown - copertina
La vita segreta dei semi. Le insospettabili avventure segrete di semi, piante e giardini - Jonathan Silvertown - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La vita segreta dei semi. Le insospettabili avventure segrete di semi, piante e giardini
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ogni seme è un giardino nascosto, un racconto vivente dell'evoluzione. Ma anche il protagonista di storie e mitologie, ricerche scientifiche e suggestioni artistiche. Ogni seme, da quelli microscopici delle orchidee a quelli da venti chili delle noci di cocco delle Seychelles, nasconde una storia avvincente, spesso inaspettata. I semi raccontano l'evoluzione delle piante, degli animali e dell'uomo e la diversità della vita sul nostro pianeta. Jonathan Silvertown svela in un racconto vivido e appassionato l'importanza e la forza ispiratrice dei semi: protagonisti silenziosi del regno vivente, importanti testimoni della ricerca sull'evoluzione genetica, ma anche simboli affascinanti e universali, ispiratori di poesie e racconti, di miti e leggende, nell'arte e nella letteratura.

Dettagli

Tascabile
5 giugno 2014
244 p., Brossura
An orchard invisible
9788833925707

Valutazioni e recensioni

  • Nonostante non sia un grande appassionato di botanica, ho letto questo libro perché vivamente consigliatomi da un amico. Devo dire che l'ho trovato una lettura interessante, assolutamente sorprendente. Temevo di trovarmi di fronte ad un breve manuale di botanica, invece ho scoperto un libro che divulga sapere scientifico mantenendo sempre vivi l'attenzione e l'interesse del lettore. Il linguaggio che utilizza Silvertown è però, purtroppo, a volte un po' troppo tecnico. A volte l'autore dimentica che il libro potrebbe essere letto anche da persone "non addette ai lavori", dando per scontato concetti scientifici ai più non noti. Nonostante questo il mio giudizio sul testo è assolutamente positivo...dopo averlo letto sento di aver appreso molto di un mondo con cui prima non avevo avuto molto a che fare.

  • Francesca De Luca

    "La vita segreta dei semi" è una pubblicazione scientifica scritta da Jonathan Silvertown. Appena si sentono i termini "pubblicazione scientifica" si pensa sempre ad un grande volume pesante e noioso, ma in questo caso non è così! Jonathan Silvertown riesce a farci vedere i semi sotto una luce completamente differente e soprattutto nuova nonostante che questo libro sia ricco di argomentazioni scientifiche. Tutti gli aspetti relativi alla produzione e alla vita del seme vengono presentati come un racconto entusiasmante che riesce a catturare l'attenzione del lettore. Consiglio la lettura a chi abbia una minimo di conoscenze di botanica generale in quanto molti particolari vengono dati per scontato e si rischia di non riuscire a comprendere a pieno i vari passaggi. Molto bello.

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Silvertown

Jonathan Silvertown

Professore di ecologia alla Milton Keynes Open University, è un brillante autore scientifico, autore di libri e pubblicazioni sul regno delle piante. Si è occupato di analisi delle variazioni biologiche della vegetazione, di storia dei processi evolutivi e di ecologia, specialmente in campo botanico. All'attività accademica e divulgativa affianca ruoli di spicco in progetti di salvaguardia dell'ambiente, come l'Ecological Continuity Trust, Citizen Science e Evolution MegaLab. Sue le opere La vita segreta dei semi (Bollati Boringhieri, 2010) e Mille anni o un giorno appena. I segreti della durata della vita (Bollati Boringhieri, 2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it