Vita sexualis - Ogai Mori - copertina
Vita sexualis - Ogai Mori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Vita sexualis
Attualmente non disponibile
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Di "Vita sexualis" si sono date molte definizioni. Lo si è detto un romanzo intimo e autobiografico sulla nascita del desiderio, un'opera erotica che solletica i sensi mettendo a nudo i primi turbamenti di un adolescente; qualcuno lo ha descritto come uno studio parascientifico sul comportamento. Ma ciò che non viene mai abbastanza sottolineato è che si tratta di un capolavoro di ironia, il cui senso ultimo non sta né nell'introspezione del diario né nella fascinazione erotica, bensì nella sottile operazione critica con cui Mori Ogai, l'intellettuale più illuminato e consapevole del suo tempo, prende di mira tanto le usanze anacronistiche quanto le novità mal digerite di una società affannosamente impegnata a cercare il suo senso nel futuro. Nel 1909, quando l'opera venne pubblicata, il Giappone si era aperto all'Occidente da pochi decenni, e l'interrogativo su come e quanto importare il nuovo divideva il paese tra fautori di un'accettazione indiscriminata e fedeli a oltranza della tradizione. Il diario di Kanai Shizuka, che all'epoca diede scandalo, incorrendo per il suo contenuto "scabroso" nella censura del regime, in realtà dissimula nella materia erotica un vero e proprio romanzo di formazione con cui l'autore si sforza, dando un significato alla giovinezza, di dare un significato alla difficile modernità del suo paese.

Dettagli

26 aprile 2007
Brossura
9788887939613

Conosci l'autore

Foto di Ogai Mori

Ogai Mori

1862, Tsuwano

Ogai Mori è stato uno scrittore giapponese. Ufficiale medico, soggiornò in Germania (1884-88) dove conobbe la letteratura europea. Ritornato in patria, parallelamente alla carriera medica, svolse un’intensa attività letteraria, fondando riviste, scrivendo racconti e traducendo opere occidentali (Puškin, Kleist, Goethe). Alcune delle sue traduzioni, su tutte la versione del romanzo L’improvvisatore di Andersen, divennero modello di scrittura per i giovani letterati del tempo e sono oggi considerate dei classici. Di tendenze fortemente romantiche, fu in continua polemica con l’allora imperante naturalismo. Si impose con la cosiddetta «trilogia tedesca», composta da tre racconti ambientati in Germania: La ballerina (1890, nt), Ricordi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail