Vite, arte e storie straordinarie raccontate dai monumenti «alla memoria» del Varesotto
I cimiteri sono autentici ed importanti "contenitori della cultura e della memoria storica". Che si tratti di storie di vite lunghissime, o brevi come un sospiro, essi offrono a chi è disposto ad interrogarli, un archivio straordinariamente suggestivo e affascinante di arte, di tradizione, di costume, di amore e fede. Biblioteca, archivio, museo a cielo aperto, ogni cimitero con i ricordi e le memorie costituisce un "ambiente" di straordinaria forza emotiva oltre che artistica. Il cimitero si racconta attraverso i personaggi defunti, gli artisti che hanno realizzato i monumenti, i familiari che ne curano la conservazione, mentre il visitatore diventa lettore e, come in un libro, può leggere, immaginare, pensare, cercare di comprendere le vicende terrene di questo o quel personaggio, viverle come in un appassionante romanzo storico. Straordinario è il caso dei cimiteri varesini con oltre 200 siti visitati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:12 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it