Vite dei filosofi
“Vite dei filosofi” di Diogene Laerzio occupa un ruolo centrale nella storiografia filosofica. Grazie all'organizzazione sistematica e alle informazioni dettagliate, l’opera è una fonte essenziale per comprendere le evoluzioni della filosofia greca antica nel corso dei secoli. In questa edizione elettronica abbiamo suddisviso il testo nei dieci libri originari, e ogni filosofo ha un capitolo con link a sé per una facile consultazione. Diogene esamina 83 figure di pensatori, dai Sette Sapienti a Epicuro. Le informazioni sono organizzate per scuole filosofiche, rispettando le successioni dei capi delle scuole fissate dalla tradizione. L'opera è preziosa per gli studiosi e gli appassionati di filosofia, poiché fornisce una visione d’insieme delle diverse scuole di pensiero e dei loro protagonisti. Il testo è tratto dalla traduzione del 1842 a cura di Luigi Lechi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows