Le vite del Vasari. Ediz. illustrata
Le vite dei più eccellenti pittori, scultori et architettori del fiorentino Giorgio Vasari costituisce ancora oggi una delle fonti più importanti dell'arte rinascimentale italiana. Il volume presenta i nuovi risultati della ricerca intorno a questo "testo primigenio" della storia dell'arte. Studiosi che sostengono l'esistenza di un'autorialità collettiva, nel tentativo di proporre concrete attribuzioni, si confrontano con coloro che, sullo sfondo di nuovi concetti di paternità nel XVI secolo, vedono il Vasari come l'esclusivo autore delle Vite. Nel presente volume vengono discusse non soltanto questioni relative alla genesi del testo e alle sue fonti, ma anche concetti inerenti la teoria dell'arte, così come topoi centrali della storiografia artistica vasariana. Un altro tema fondamentale trattato riguarda la vasta storia della ricezione delle Vite, all'interno e al di fuori dell'Italia.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it