Vite parallele
Perché lui non riesce ad accettare la ferrea logica di una scelta? Perché è tanto difficile accogliere il decadimento di una o più possibilità quando se ne sceglie un'altra? Probabilmente perché questa è la sua natura: lui non riesce a vedersi sfuggire di mano le possibilità. È per questo che, durante uno dei suoi annuali viaggi in terra flegrea, supera il punto di non ritorno con la sua donna, rimanendone profondamente addolorato. E tuttavia, la sua esperienza in questa esistenza, probabilmente l'unica che ci è concessa, non riesce a fermarsi; non c'è dolore, non c'è perdita, non c'è ostacolo né divieto che riesca ad arginare un animo tanto impetuoso. Perché, di nuovo... è la sua natura. In queste pagine troverete la storia di un uomo che può apparire strano, singolare, difficile da comprendere proprio per questa sua spettacolare caratteristica. Il suo modo di guardare, di ascoltare, di lasciarsi stregare dalle meraviglie che la vita offre può apparire, talvolta, perfino frivolo. Ma è l'esatto contrario. È un inno alla bellezza, a qualsiasi condizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it