Vite parallele. Storie d'amore d'amicizia
Storie semplici di amicizie perdute e ritrovate, tessendo tra le vicende i fatti della storia di un paese che è cambiato profondamente. La vita dei contadini, gli antichi mestieri, i viaggi, l’emigrazione, le lotte sindacali, fanno da sfondo all’ingenuità di uno studente delle Magistrali di Barga, che diventando uomo non dimentica gli amici. Un libro ricco di piccoli e grandi sentimenti, di parole e poesie, scritto senza rincorrere l’affanno del quotidiano. I protagonisti sono Leonardo, Celesta, Piero, Sandra e Vincenzo che l’autore vuole “raccontare” per non dimenticare. Come scriveva Aristotele “L'amicizia è un'anima sola che vive in due corpi” e Granfranco Rossi delinea l’immenso confine che non dimentica i buoni sentimenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:27 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it