Vitis. Noi dietro di noi
In un futuro prossimo dove tecnologia e preservazione della natura si stanno contorcendo sempre di più, i venditori di dati e le multinazionali di risorse primarie sono divenuti i padroni. A resistere sono soltanto un gruppo di agricoltori riuniti sotto la guida dell'azienda di famiglia della giovane Scarlatta, la Leoni Tomei, alle porte di Roma. L'azienda è famosa infatti non solo per la qualità del suo vino, ma per Vitis, la formula che permette di produrlo in modo naturale, curando la terra dall'inquinamento. Il preparato di origine organica è messo a disposizione degli agricoltori di tutto il mondo che accettano di coltivare in modo rispettoso e la sua composizione è tenuta segreta per evitare le speculazioni delle multinazionali. Quando l'enologa Cristina Leoni, ideatrice di Vitis e madre di Scarlatta, scompare all'improvviso, toccherà a sua figlia capire dove sia finita e difendere, a costo della vita, la formula di Vitis.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it