Vito Mastrangelo. Emigrazione italiana (1909). L'industria pugliese e i suoi prodotti (1914)
Nella Puglia del primo Novecento si assiste ad una proliferazione di nuove figure di intellettuali legati al movimento socialista, costretti dal diffuso clima repressivo nei confronti dei "sovversivi" a lunghi periodi di "emigrazione politica" e ad una emarginazione che inciderà anche sulla ricerca storiografica. Si colloca in questo contesto la figura di Vito Mastrangelo (Putignano 1882 - Bari 1957), autore di ricerche e studi sul fenomeno migratorio e sui processi di industrializzazione della società pugliese.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it