13 racconti comprati per caso a seguito della segnalazione di un amico. Leggo che si tratta di un lavoro pubblicato a conclusione e completamento di un corso di scrittura creativa: molto interessante! Dalle pagine scritte si nota che gli autori non sono professionisti, sovente la scrittura è acerba, a tratti ridondante, ma ci sono anche degli ottimi lavori e potenzialità per un futuro diverso da quello di impiegati assicurativi. Mi hanno emozionato molto, per motivi diversi, “In viaggio” e “Non si può mai dire”: personaggi ben descritti, realistici e avvincenti, trama che riesce a toccare il cuore e le emozioni più profonde Ho trovato interessante “Senza nome” anche se un po’ lungo rispetto agli altri; divertente ed intrigante, con aspetti del mondo moderno che fanno riflettere “The bug”, molto tenero “Tippete”. Il “Giallo in compagnia” finale ben congeniato e con uno spaccato reale della vita quotidiana in ufficio. Viene voglia di nuove avventure e indagini di Caterina ed Eloisa, magari passando dal racconto al romanzo in modo da sviluppare con più calma trama e personaggi. Assolutamente da evitare “Giorgio, storia di un’appartenenza”: noioso, logorroico, ripetitivo e “Una traccia” pura cronaca senza emozione. Entrambi fuori tema rispetto gli altri racconti. Cinque stelle, forse generose per il lavoro nel suo complesso, ma di incoraggiamento per tutti, soprattutto per i più meritevoli.
I racconti di questa antologia sono stati scritti da persone che lavorano in una grande organizzazione assicurativa italiana quale Vittoria Assicurazioni. Ogni racconto mette in risalto uno dei cinque valori che Vittoria Assicurazioni ha scelto di privilegiare: professionalità, serietà, innovazione e miglioramento continuo, senso di appartenenza, motivazione. Supportati da un corso di scrittura creativa e da alcuni editor, uomini e donne del gruppo hanno potuto scrivere la loro storia, narrandoci le piccole e grandi apprensioni del vivere nei luoghi di lavoro, i modi di collaborare e soprattutto l'importanza di riuscire a mantenere alta la motivazione anche quando le circostanze la mettono duramente alla prova. Si potrà leggere, per esempio, la storia di una giovane donna che per lavoro lascia il suo paese d'origine, così che il senso di appartenenza diventa il fi lo rosso di tutte le sue scelte; oppure il racconto di un giovane che sta per diventare padre ed è alle prese con un colloquio che non sembra andare nel migliore dei modi, ma che grazie alla sua forte motivazione riuscirà a cavarsela. E altre storie ancora che ci parlano dell'importanza della professionalità, della collaborazione e del fidarsi l'un l'altro, della determinazione e del senso di appartenenza all'azienda.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico 11 gennaio 202413 racconti acerbi ma interessanti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it