Viva Villa! di Jack Conway - DVD
Viva Villa! di Jack Conway - DVD - 2
Viva Villa! di Jack Conway - DVD
Viva Villa! di Jack Conway - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Mostra del Cinema di Venezia - Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile - 1934
Viva Villa!
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Storia di Pancho Villa che, durante la rivoluzione messicana, lascia la propria vita di fuorilegge per diventare generale dell'esercito rivoluzionario, combattendo con coraggio ed onore fino a rimanere ucciso sul campo, facendo di sé una figura leggendaria in tutto il mondo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1934
DVD
8023562007012

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2015
  • A&R Productions s.a.s.
  • durata
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,33:1 Full Screen
  • speciale: doppiaggio originale d'epoca; trailers; manifesto originale: poster - locandine; foto

Valutazioni e recensioni

  • Mattia Baldazzini

    Siamo nel 1910, il “bandito” messicano Pancho Villa (Wallace Berry) accetta di mettersi al servizio della rivoluzione guidata da Madera, consegnando le armi quando questi diventa presidente. A seguito della brutale uccisione di Madera, per mano del partito reazionario, Pancho riprende le armi e cercherà a sua volta di realizzare la riforma agraria. Sceneggiato da Ben Hecht, che avverte subito lo spettatore di non cercare la precisione storica, il film si concentra sulla figura del bandito messicano tanto generoso quanto rozzo e ignorante.

Conosci l'autore

Foto di Wallace Beery

Wallace Beery

1885, Kansas City, Missouri

"Attore statunitense. Già attivo nel cinema muto (Robin Hood, 1922) è assai popolare per la sua carica di burbera umanità negli anni '30 (Il campione, 1931, Oscar migliore attore protagonista; Grand Hotel, 1932; Pranzo alle otto, 1933; Viva Villa! e L'isola del tesoro, 1934; Sui mari della Cina, 1935), restando legato fino all'ultimo al suo immutabile ruolo (Jack il bucaniere, 1949)."

Foto di Fay Wray

Fay Wray

1907, Cardston, Alberta

Attrice canadese. Debutta a ventun anni e gira ventiquattro film misconosciuti quando nel 1933 ottiene il ruolo di Ann Darrow, la fanciulla finita nell'Isola del Teschio fra le zampe di King Kong di E.B. Schoedsack e M.C. Cooper, uno dei capostipiti del film di fantascienza. Inorridita e affascinata dall'enorme bestione, passerà con lui dalla giungla alla cima all'Empire State Building di New York, prima che gli aeroplani da guerra glielo ammazzino. Le pose procaci e le infinite letture trasversali la innalzano a figura simbolo della storia del cinema facendo dimenticare tutte le altre pellicole girate fino al 1958. Quasi centenaria e acclamata, compare ancora nel 2002 in opere celebrative hollywoodiane. Alla sua morte, nell'agosto 2004, l'Empire State Building spegne tutte le sue luci per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it