Vizi capitali. Come parlarne, oggi? Per un itinerario educativo morale
Guardare in faccia i nostri vizi è entrare nella complessità e nei meandri del nostro cuore. Conoscerci con realismo, senza scandalizzarci di ciò che scopriamo in noi, è un passo necessario per avviare un processo di maturazione umana e dare la scalata alle "virtù morali". Questo agile libretto, pur nella sua modestia, apporta un piccolo contributo a una grande causa: l'educazione morale. Presenta i classici sette vizi capitali così come li viviamo oggi, e alcuni vizi nuovi, tipici del nostro tempo e della nostra società.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it