Il vizietto (DVD) di Edouard Molinaro - DVD
Il vizietto (DVD) di Edouard Molinaro - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il vizietto (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Lurent annuncia a suo padre Renato di essersi innamorato e di volersi sposare: la fidanzata é invitata a cena insieme ai futuri suoceri. Renato, che non nasconde la sua omosessualità, vive da vent'anni con il travestito Albin, detto Zazà. Il padre della sposa é un importante uomo politico, esponente di un partito che si propone di difendere a tutti i costi l'ordine morale. Renato e zazà cercheranno di spacciarsi per ciò che non sono ma la verità verrà a galla.

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1979
DVD
8010312035746

Informazioni aggiuntive

  • MGM Home Entertainment, 2002
  • 20th Century Fox
  • 92 min
  • Italiano (Mono);Inglese (Mono);Tedesco (Mono);Francese (Mono);Spagnolo (Mono)
  • Italiano; Inglese; Francese; Tedesco; Spagnolo; Olandese; Svedese; Norvegese; Danese
  • 1,66:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Ugo Tognazzi

Ugo Tognazzi

1922, Cremona

"Attore e regista italiano. Di umili origini, frequenta il teatro in maniera dilettantesca, prima di intraprendere una carriera di successo nella rivista, abilissimo nel cucirsi addosso i panni di macchiette occasionali e di caricature fulminanti. Il sodalizio con R. Vianello gli apre le porte della televisione di stato in Un, due, tre (1954-59), fortunato programma televisivo che raccoglie scenette e parodie incentrate esclusivamente sulla coppia di comici – perfetti nello scambio di battute e complementari nei tipi, azzimato e svagato Vianello, terrigno e fisico T. – destinato a una conclusione anticipata a causa dell'irriverenza di uno sketch sull'allora presidente della repubblica Gronchi. Chiusa all'improvviso l'esperienza televisiva, si può dedicare maggiormente al cinema, dove è attivo...

Foto di Michel Serrault

Michel Serrault

1928, Brunoy, Île-de-France

Attore francese. Dopo gli studi di recitazione inizia una intensissima attività teatrale che attraversa tutti i generi, dai classici al cabaret. Assieme al comico connazionale J. Poiret dà vita a una affiatata coppia che spopola nello spettacolo d'Oltralpe. Con poche apparizioni sul grande schermo, nel 1978, a cinquant'anni, incappa nel successo mondiale di Il vizietto, di E. Molinaro, in cui ha modo di folleggiare nei panni del travestito Zazà. Il film, che ha due sequel, gli dischiude una ricca galleria di successivi personaggi con i quali svela al grande pubblico insospettabili doti drammatiche e introspettive. Spiccano l'ambiguo notaio accusato di essere un assassino di bambine in Guardato a vista (1981) di C. Miller e ancora l'uxoricida in I fantasmi del cappellaio (1982) di C. Chabrol,...

Foto di Michel Galabru

Michel Galabru

1924, Safi, Marocco

Attore francese. Prima di debuttare sul grande schermo agli inizi degli anni '50, segnalandosi da subito come uno dei più duttili attori comici d'oltralpe, fa parte della Comédie-Française. Oltre centocinquanta i suoi ruoli in produzioni commerciali d'ogni tipo, spesso da supporto a protagonisti come con L. de Funès, assieme al quale recita nella popolarissima serie francese (Tre gendarmi a New York, 1965, di J. Girault) sulle disavventure tragicomiche di un gruppo di poliziotti di Saint-Tropez. La sua aria da «trombone», i modi ostentati e seriosi, la faccia dalle gote cascanti gli consentono caratterizzazioni particolarmente felici come quella di Il vizietto (1978) di E. Molinaro, nei panni del deputato moralista Charrier, che travolto dagli eventi è costretto a fuggire da un night di travestiti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it