Libro La voce delle onde Yukio Mishima
Libro La voce delle onde Yukio Mishima
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
La voce delle onde
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Senza mai chetarsi, ora infuriata ora implacabile, la voce delle onde ci accompagna durante tutta la lettura di questo romanzo. Si tratta di una storia d'amore che sulla sponda del mare nasce e si sviluppa, raggiungendo apici di toccante e poetica spontaneità e semplicità. La vita, fatta di coraggio e di sacrificio, di un povero villaggio di pescatori giapponesi è lo sfondo per le uscite sul mare in tempesta, la pesca delle perle e i convegni d'amore di due giovani protagonisti, Shinji e Hatsue, su al tempio di Yashiro, che dall'alto del monte domina l'Isola del canto - Uta-jima - come armoniosamente la chiamano i suoi abitanti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Universale Economica Feltrinelli". Brossura di pp. 177, in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..

Immagini:

La voce delle onde

Dettagli

2003
Tascabile
180 p.
9788807803383

Valutazioni e recensioni

  • Manuel
    Buona lettura

    Interessante spaccato di uno scrittore, anzi un uomo drammaticamente originalissimo.

  • La voce delle onde è l'unico ritmo possibile, l'unica musica in un mondo simbolico, dove uomo e natura si fondono e si armonizzano. L'isola è un luogo dell'anima, metafora ideale dell'umana condizione possibile, quando governata dall'etica dei buoni sentimenti. In questa nicchia del cuore nulla accade per caso, i cattivi non sono poi così cattivi, l'amore alla fine vince su tutto perchè pulito, perchè non calpesta, non umilia, non trasgredisce. E il nostro eroe diventa tale perchè ha spirito di inziativa "l'unica cosa che conta in un uomo", al di là della famiglia e del censo. Bellissimo, no?

Conosci l'autore

Foto di Yukio Mishima

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it