Una gita nel Chianti, a casa del musicista Gabin, diviene occasione per un gruppo di ragazzi di conoscere la storia di Thomas Sankara, il "Che Guevara africano", il presidente-ribelle dell'Alto Volta che in soli quattro anni di governo cambiò il volto e il nome del suo Paese, oggi Burkina Faso, "terra degli uomini liberi e integri". Thomas Sankara fu assassinato nel 1987: aveva appena trentotto anni. Una figura amata e ricordata ancora oggi da milioni di africani per quel sogno di libertà e dignità che gli fu impedito di vivere e realizzare fino in fondo. In appendice il racconto "L'ultimo raggio di sole". Una fuga dall'odio, la violenza e i genocidi del Darfur.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:11 luglio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it