Una voce, poco fa
Robert Clayton è un brillante professore di filosofia di Londra, in profonda crisi a causa di un perduto amore, di nome Carol Russell. Ora lei si è trasferita a Boston e ha un nuovo compagno, John Colbert, che lavora per un’importante casa editrice e si occupa del lancio e della promozione del libro Amor ch’a nullo amato amar perdona, scritto da un tale Richard Wagner, misterioso autore che sostiene che il suo lavoro non possa essere imprigionato in generi predefiniti. Nel frattempo, entra nella vita di Robert Jennifer Tudor, un’insegnante di musica vivace ed enigmatica, che lo rianima dalle sue pene d’amore. È intorno a questi personaggi che ruota la vicenda, alle loro relazioni fallimentari e ai componimenti malinconici e passionali di Wagner, frasi potenti che, come un sesto protagonista, accompagnano i loro vissuti e svelano le loro fragilità. Un romanzo sorprendente sui sentimenti umani e sulle traiettorie imprevedibili della vita, raccontato attraverso personaggi complessi e affascinanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it