Audace come <i>Amabili Resti</i> di Alice Sebold, straziante come un romanzo di formazione, intenso come una storia in cui è facile perdersi e affezionarsi ai personaggi, questo libro afferra il lettore e lo trascina nell’esistenza tragica di Adam, un adolescente qualsiasi che in seguito alla morte ingiusta del compagno di scuola Jamie si trova nella necessità di dover accompagnare il suo fantasma durante il suo tormentoso passaggio nell’aldilà, lottando nel frattempo per non perdere se stesso e lasciarsi trascinare nello stesso limbo di tedio e sofferenza. Barzak dipinge una provincia americana crudele e insensibile ai tormenti dei suoi giovani, e ci interroga sull’importanza che diamo all’interiorità degli adolescenti e alle loro ossessioni.
La voce segreta dei corvi
Jamie Marks è stato ucciso, seppellito vicino alle traversine della ferrovia, ma Adam McCormick continua a vederlo. Jamie era una nullità a scuola, un'ombra per tutti, ma adesso Adam si lascia trasportare dal ragazzo in un mondo nuovo, oltre quello dei vivi e tra gli spettri dei caduti, oltre la luce e verso tenebre lugubri ma consolanti, verso nuove rivelazioni e misteri, verso il perché della stessa morte dell'amico riscoperto, alla ricerca del colpevole, dell'assassino o anche solo di una ragione, di un motivo. Lontano da una città di provincia dove succede poco, dove i genitori sono a rischio di divorzio, dove la scuola non insegna nulla, dove persino i fratelli maggiori possono essere perfetti estranei; dove le storie d'amore sono complicate e dove i corvi gracchiano tra le stoppie segreti di sventura. Sempre più legato a Jamie, che non vuole abbandonare la terra per un incerto e ipotetico destino superiore, Adam dovrà decidere se seguirlo nel suo vagabondare attraverso la nebbia o affrontare le difficoltà di una vita reale e irta di domande, avversità e delusioni, ma forse degna di essere vissuta.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un romanzo delicato, che narra l'amicizia oltre la morte di due ragazzini nella provincia americana industriale, dove il numero degli abitanti dei paesi è proporzionale a quello delle chiese delle varie confessioni. È una storia di formazione sospesa tra due mondi, quello dei vivi e quello dei morti, che gioca con elementi tipici di vari generi (il romanzo di formazione, quello fantastico, quello horror, per fare degli esempi) riuscendo a trovare una via personale, non banale. "I morti non sono educati come i vivi. Lasciano sempre un gran casino nelle camere da letto degli altri."
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it