Mi sembra che questo lavoro vada ben oltre un catalogo legato alla omonima mostra svoltasi a Brescia. Gli apparati storici inseriti sono molto accurati e circostanziati e mostrano un meticoloso lavoro di ricerca. Si vengono così a conoscenza di situazioni politiche che, ahimè, i libri di storia tendono a tralasciare o minimizzare. Il volume poi è diviso in diverse sezioni che abbracciano a 360° la vita e la morte nel lager, e sono riportate in ognuna di queste parti le dirette testimonianze dei prigionieri, alcuni dei quali molto famosi come Gadda, per esempio. Bellissima e sorprendente è l’apparato iconografico : dipinti, fotografie, schizzi, caricature che hanno una grande valenza e rendono interessantissimo questo libro.
Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918
Parole, musica, immagini: sono le molteplici voci con cui i prigionieri di guerra del lager tedesco di Celle, nell'Hannover, dal 1917 alla fine della Grande Guerra nel 1918, narrano fatti, momenti di vita e situazioni in gran parte inediti. Su di essi era sceso un troppo lungo silenzio, da parte dei Comandi e del Governo in primo luogo, come se i "vinti di Caporetto", così furono definiti da uno di loro, Guido Sironi, dovessero essere vinti una seconda volta e destinati per sempre all'oblio. In questo libro emerge da quel silenzio un mondo ignorato, con le sue complesse e innumerevoli storie individuali e collettive, col suo carico di umiliazioni, dolori, fatiche, fame e freddo lungamente sopportati, malattie e morte, ma anche di insopprimibile desiderio di vita. Rimasti per lo più sepolti per molti anni negli archivi familiari, diari, memorie e testimonianze ora possono riprendere voce e raccontare i pensieri, le azioni, i sentimenti dei prigionieri.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it