Il volo del gruccione
La censura, Lyuba avrebbe voluto un po’ di censura, stava lontana dalla televisione e usava Internet quasi esclusivamente per effettuare ricerche, ma era comunque sopraffatta da obbrobri, come l’esecuzione di una pena di morte o la visione di qualcuno che muore o è già morto, ma pure le dava fastidio quella specie di dolce spazzatura per lo più imitativa della cultura orientale, di chi senza arte né parte pretendeva di essere diventato un guru o un maestro o un coach o un tombeur de femme e pontificava tramite il buonismo col suo bastone di pirite: nel 1500 gli abitanti delle isole Salomone chiedevano il cappello ai marinai spagnoli, che erano giunti lì, in cambio davano il loro bastone d’oro che portavano appeso al collo, gli spagnoli pensarono di aver trovato un nuovo Eldorado, ma il bastone era di pirite e il cappello serviva agli indigeni perché era simile al copricapo che usavano i loro re, col buonismo accade la stessa cosa, tutti contenti senza sapere per cosa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:5 agosto 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it