I volti della modernità. Studi sul pensiero ebraico
Il volume raccoglie una serie di studi dedicati alla comprensione della modernità dal punto di vista del pensiero ebraico. Un pensiero vicino e lontano al tempo stesso, perché sempre in dialogo con la filosofia occidentale, ma anche autonomo per l’agenda dei temi affrontati, il lessico utilizzato, ispirato all’orizzonte argomentativo esegetico, biblico-talmudico, e infine per il metodo utilizzato: una razionalità improntata a esigenze etiche e un’argomentazione più inclusiva e flessibile della semplice deduzione logica e lineare. Da questa prospettiva i contributi di Elia del Medigo, Benedetto Frizzi, Samuel David Luzzatto, Isacco Samuele Reggio, Moses Mendelssohn, Elia Benamozegh, Carlo Michelstaedter ed Emil Fackenheim ci consentono di indagare sul dibattito che la modernità ha aperto all’interno della tradizione ebraica e sulle sfide che questa ha suscitato non solo per l’ebraismo, ma anche per il dialogo ebraico-cristiano, per la civiltà occidentale e la stessa filosofia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows