Il volto della bestia
Gli ultimi quattro anni di vita e di impero di Nerone, dal 64 al 68 d.C., sono intensi e burrascosi. In rapida sequenza: l'incendio di Roma; la persecuzione dei cristiani; la congiura di Pisone; la morte di Seneca; l'uccisione di Poppea; la decapitazione di San Paolo e la crocifissione, a testa in giù, di San Pietro sul colle Vaticano; la 211-esima edizione dei giochi olimpici svoltasi a Roma. Chi è davvero Nerone? L'istrionico artista, auriga, musico, compositore di tragedie ed organizzatore di giochi circensi, tanto amato dal popolo? O l'oscuro "avversario" dell'uomo, colui il quale i giudei chiamavano 666... la Bestia? Tito Manlio, centurione della Terza Coorte dei Vigiles, dovrà scoprirlo. Braccando gli uomini Lupo; misteriosi e inafferrabili autori di un interminabile serie d'efferati delitti che funestano le notti della Caput Mundi. Ubi dolor ibi vigiles (Dove c'è il dolore accorrono i vigili).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it