Vorrei farla finita, ma anche mangiare toppokki - Baek Sehee - copertina
Vorrei farla finita, ma anche mangiare toppokki - Baek Sehee - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Letteratura: Corea del Sud
Vorrei farla finita, ma anche mangiare toppokki
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Trascrivendo le sedute settimanali, Baek racconta con semplicità e ironia le difficoltà che si trova ad affrontare giorno dopo giorno. Un libro sincero, in cui è facile riconoscersi, un memoir che parla a tutti con verità e sentimento.


Psichiatra: Come mai è qui? Io: Mi sento... come dire... un po' depressa. Vuole qualche dettaglio in più? Baek Sehee è giovane, ha una laurea in Scrittura creativa e lavora per una casa editrice: ha una vita apparentemente serena, una carriera che dovrebbe farla sentire appagata. Eppure un forte malessere esistenziale l'accompagna, impedendole di vivere pienamente i rapporti di amicizia, l'amore, i successi lavorativi. Baek si rivolge a uno psichiatra e scopre di soffrire di distimia, una forma più lieve di depressione ma con sintomi persistenti.

Dettagli

Tascabile
25 marzo 2025
180 p., Brossura
9788804794882

Valutazioni e recensioni

  • CLAUDIA
    Coreano

    Il libro già dalle prime pagine mi ha rapita nella lettura e mi ha coinvolta nel pieno della sofferenza della distimia. Mi è piaciuto molto e lo reputo abbastanza profondo, anche se devo ammettere che mi sarei aspettata di più dallo psichiatra, come lui stesso ammette a fine diario. Mi sono piaciute molto le riflessioni della protagonista nell’intermezzo dei capitoli e quelle finali, davvero piacevoli da leggere che le conferiscono quella “folle normalità” che ci accomuna. Lo consiglio agli amanti della psicologia. Verso metà libro le sedute le ho trovate un tantino ripetitive. Lo stile di scrittura non è eccelso, ma questo non guasta, perchè l’intento del libro è un altro; in fondo è un diario di terapia e la bellezza è condividere empaticamente con i pensieri e vissuti quasi ordinari dell’autrice e ovviamente far conoscere questa patologia. Non credo sia un libro tipicamente coreano, anzi si adatta tranquillamente alla nostra società. Se prima della lettura non avessi saputo l’autrice del libro, non avrei mai indivinato la sua nazionalità. Quindi consigliatissimo.

  • Tania
    Terapeutico

    Ho portato questo libro anche in terapia, perché su tantissimi punti mi sentivo analizzata e volevo capirne il motivo. Decisamente un bel libro. Lo consiglio tantissimo

  • Sami
    Non centra il punto

    Alla fine sono rimasta molto delusa da questa lettura. All'inizio mi ha presa tanto, mi sentivo coinvolta, analizzata, non smettevo di sottolineare... da un certo punto in poi però, a mio avviso, il ritmo e l'originalità iniziano ad affievolirsi, fino a scomparire del tutto. Mi sembrava ripetitivo e alcune parti (come gli appunti finali) messe lì tanto per allungare un po', senza apportare grande valore a quanto detto prima. Il finale non è chiaro, come se non ci fosse una vera e propria chiusura. Ecco perché sono rimasta molto delusa, all'inizio era partito fortissimo e poi non è riuscito a mantenersi sulla stessa linea, o meglio a salire. È sicuramente un libro che tratta tematiche delicate con leggerezza e precisione, questo l'ho apprezzato.

Conosci l'autore

Foto di Baek Sehee

Baek Sehee

1990

Baek Sehee è una'autrice coreana. Si è laureata in Scrittura creativa e ha lavorato per cinque anni in una casa editrice. Per dieci anni ha ricevuto un trattamento psichiatrico per un disordine distimico che è poi diventato il soggetto di alcuni saggi e, successivamente, del suo memoir Vorrei farla finita, ma anche mangiare toppokki, pubblicato in Italia da Mondadori nel 2025.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore