Sono tremendamente delusa. Carino il primo libro ma i due seguenti per me sono un vero e proprio no. C’è un cambio di rotta drastico che se fosse stato gestito meglio sarebbe stato anche interessante. Se Lia Mara l’ho sopportata nel secondo libro, in questo non l’ho proprio tollerata. Grey mi è piaciuto soltanto alla fine. Su quasi 50 capitoli, il picco c’è verso il capitolo 26/27 perché succede qualcosa di grosso ma poi ritorna la noia e la lentezza e, per me, essendo questo il libro conclusivo della trilogia, non ci siamo proprio. Noioso proprio.
Un voto così intrepido e mortale. Cursebreakers. Vol. 3
Emberfall è sull'orlo del baratro. Mentre l'ombra della guerra si allunga sul regno, è sempre più aspro lo scontro tra chi considera Rhen il legittimo erede e chi vorrebbe che fosse Grey a salire al trono. Grey ha offerto una tregua di sessanta giorni prima di attaccare, e Rhen, tormentato dai suoi segreti, si sta isolando da tutti, compresa Harper, che è alla disperata ricerca di una soluzione pacifica. Nel frattempo Lia Mara, da poco incoronata regina di Syhl Shallow, fa di tutto per governare con giustizia e non seguire le orme spietate della madre. Ma il suo rapporto con Grey, che i più guardano con paura perché dotato di magia, la rende invisa ai suoi stessi sudditi e fa di lei il bersaglio di fazioni ostili. Man mano che la data dell'ultimatum si avvicina, la giovane sovrana deve scoprire se è davvero di lei che il suo popolo ha bisogno. La sorprendente conclusione della trilogia "Cursebreakers" ci mostra due regni prossimi allo scontro, tra lealtà messe a dura prova e amori in pericolo, mentre un antico nemico in cerca di vendetta ritorna pronto a distruggere tutto e tutti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina.97 30 dicembre 2022Deludente
-
francy21 09 luglio 2022l’imperfezione e vita .
Ho letto tutti e tre i libri , una saga al dire coinvolgente in tutti i senti , sia sentimentalmente , che dolorosamente . Un libro che in parte ci può insegnare , che quello che è imperfetto , in realtà non può bloccarti , ma andare avanti e provarci , finché non ci riesci e questo che ci insegna Harper . Lei che lotta con il suo difetto , lei che riesce a trovare l’amore è una persona che l’ama . E un libro di fantasy , che ci segna anche a perdonare , la lealtà ceca . Cosa significa voler combattere con qualcuno che in realtà vorremo accanto sempre . Ci hanno insegnato Gray e Rhen questo e molto di più . Grey è un personaggio forte , ma anche molte debolezze . È un personaggio complesso da capire , ma una volta che ti entra nel cuore e capisci . Ti vengono le lacrime gli occhi su alcune scene . Rhen a passato dei momenti orribili nella sua vita , ma a trovato qualcuno per cui lottare è andare avanti , nonostante le sue paure , incertezze e l’orgoglio che lo mangia . E un personaggio alle volte cupo e tetro , ma ti affascina e ti fa provare emozioni incredibili . Lui ama il suo popolo , ma ancora di più ama la sua Harper per come è e per come è riuscita a diventare . Invece gli altri personaggi lilli e la sua crudeltà non a fine , direi una psicopatica a tutti gli effetti però è anche vero che è un personaggio che ha sofferto molto e a perso molto . Lia Mara mi ricorda una principessa Disney , molto nobile , pacefista , leale . Vuole il bene per tutti quanti . Un personaggio buono , ma non debole . Solamente e ingenua . Ma non è un difetto. Penso che la scelta degli accoppiamenti sia bene fatta . L’unica cosa , mi dispiace che non ci sarà un continuo e che siano tre . Ma spero che lèggerete il libro ansi i libri perché tutti personaggi sono belli a modo loro .
-
Francesca92 27 giugno 2022Carino, ma....
Come per i precedenti libri ci sono più POV, in questo caso ne abbiamo 4. Rispetto a tutto il resto del libro, ho trovato la "battaglia finale" un pochino sbrigativa. Rhen non è cambiato dal primo all'ultimo libro... mi è sembrato un bambino viziato per tutto il tempo. Grey è il personaggio che più mi è piaciuto in questa trilogia. Un personaggio secondario che ho apprezzato è Tycho. Il finale devo dire che mi ha lasciato un pochino l'amaro in bocca, pensavo ad una chiusura un pochino per tutti... ma se per Grey e Lia Mara sappiamo come potrà andare avanti, per Rhen ed Harper alla fine non si capisce se stanno ancora insieme o cosa... Sembra un finale aperto, ma non troppo...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it