Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania - copertina
Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania
Disponibilità immediata
13,20 €
-40% 22,00 €
13,20 € 22,00 € -40%
Disp. immediata

Descrizione


Il plebiscitarismo è un fenomeno in espansione, se non un’autentica forma della democrazia del tempo presente, anche in Italia. Quali sono i suoi antecedenti teorici e pratici? Il volume propone temi cruciali e li affronta, per la prima volta in Italia, con metodo comparato: legittimità e legalità, personalizzazione carismatica e plebiscitaria del potere, sovranità popolare e consenso di massa utilizzati a fini illiberali, funzioni di allargamento della partecipazione e di apprendistato alla cittadinanza politica svolte dai plebisciti. Le pratiche e i principi plebiscitari investono la forma della democrazia nel suo complesso e ne evidenziano limiti e percorsi contrastati.

Decine di consultazioni elettorali di tipo plebiscitario e di voti per e per No confluiscono in un’interpretazione di lungo periodo e tre casi nazionali decisivi per la storia d’Europa – Francia, Italia e Germania – sono messi a confronto. Questioni storiografiche e grandi svolte politiche, se viste sotto la lente delle congiunture plebiscitarie, invitano a un percorso insolito dentro la contemporaneità: dalla Rivoluzione francese alla democrazia referendaria di De Gaulle, passando per l’Ottocento dei due Bonaparte e del «lungo» Risorgimento italiano, si approda alla stagione delle dittature totalitarie del secolo XX e agli esperimenti plebiscitari del fascismo italiano e del nazionalsocialismo tedesco.

Dettagli

30 aprile 2010
250 p., Brossura
9788849131970
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it