Voyager
Accompagnando la madre a un esame neurologico, la narratrice di questo libro osserva come l'attività cerebrale della donna proiettata sul monitor abbia molte somiglianze con le immagini astronomiche che conosce da sempre. Sulla base di questa osservazione, Nona Fernández inizia a scrutare i meccanismi della memoria stellare e umana. Prendendo nota di tutto ciò che legge, osserva e pensa, alla maniera delle sonde Voyager, la scrittrice cilena collega quel metodo alla sua storia e a quella del suo paese, ponendosi e ponendo al lettore domande che sono sempre attuali. Come ricordano le stelle e le persone sono infatti quesiti che inevitabilmente portano a chiederci come ricordano i popoli, e come dimenticano, e Nona Fernández si avvicina a queste domande con la sagacia e l'impeto che caratterizzano tutto il suo lavoro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it