Non il migliore romanzo di Dick sicuramente, sorprende solo quanto sia stato all'avanguardia come scrittore, i suoi romanzi non invecchiano. Anzi con l'avvento di chatgpt e dell'intelligenza artificiale è diventato piu' che attuale che mai. Ma lo consiglierei solo per leggere qualcosa di leggero e non impegnativo. Di romanzi di Dick c'è molto di meglio da leggere
Vulcano 3
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
Anno 2029. Dopo le devastanti guerre del Ventesimo secolo, i governi di tutto il mondo si sono uniti per scongiurare ulteriori conflitti. A garantire la pace è il supercomputer Vulcano 3, lucido, imperturbabile e sempre razionale nelle sue decisioni.
Non tutti amano la dittatura tecnologica di Vulcano 3 né vogliono affidare il proprio destino alle intelligenze artificiali, in particolare i fanatici religiosi noti come i Guaritori. Presto si scatena il caos. La sorte del pianeta sembra essere nelle mani di due funzionari, ma anche l'onnipotente macchina ha i suoi piani per il futuro, piani che potrebbero non contemplare affatto la vita umana. Vulcano 3 (1960) si inserisce in quella tradizione di fantascienza distopica e antitotalitaria aperta da 1984, sulla quale innesta elementi tipicamente dickiani, come la presenza minacciosa di una tecnologia malefica, il disvelamento progressivo di una realtà nascosta, la disgregazione del focus narrativo che impedisce un'interpretazione univoca dei fatti, e soprattutto il clima di paranoia e sospetto in cui viveva l'America del maccartismo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BramBoom 09 giugno 2025C'è di meglio
-
Sever 11 gennaio 2025Dick è una garanzia
Il tema del computer pazzo che prende il sopravvento sull'umanità non è certo nuovo e non lo era neanche ai templ tempo in cui Dick pubblicò questo libro (cfr. "The answer" di Brown), ma il modo in cui l'autore sviluppa l'argomento è decisamente irresistibile
-
Raf 21 dicembre 2024Stupendo
Peccato che non abbiano fatto ancora un film, o almeno per quello che so io, sarebbe stato il classico film anni 80 di fantascienza, non vi svelo altro, non vorrei spoilerare niente, dovrebbero esserci più libri di fantascienza in libreria, peccato che la sezione è molto piccola
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it