Ho letto il libro appena uscito. Premetto che amo molto leggere racconti. Ho trovato questa breve raccolta molto convincente. Sono tutte storie capaci di lasciare emozioni diverse alla fine, scritte con uno stile diretto, scorrevole, e avvolgente.L'ho trovato un libro nel suo complesso esilarante, commovente, schietto, quotidiano, mai banale, sorprendente, pungente, se non ti è capitato ciò che leggi, di certo è successo a qualcuno vicino a te! Insomma...vale la pena spenderci del tempo e lasciarsi trasportare dalle vite qui narrate per scoprire che nella quotidianietà spesso si nascondono le sorprese più emozionanti.
Vuoti a perdere
Una galleria di storie a perdere che, come i vuoti che non vengono restituiti, vanno a occupare inutilmente gli spazi interiori dei protagonisti e ad adombrare le loro esistenze, così simili alle nostre. Antenore, Osvaldo, Elvira e gli altri personaggi di queste short stories sono figure minori di una contemporaneità dalle mille sfaccettature comiche, tragiche, surreali, custodi nel loro intimo di segreti e verità scomode delle quali, loro malgrado, non riescono a liberarsi. Almeno fino a quando i vuoti non trovano, da soli, il modo di venire a galla.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it