La baraccopoli di Korogocho presentata da Zanotelli, Moschetti, Ottolini e Fantini; fotografata dai ragazzi di strada. Uno dei fenomeni del terzo millennio è quello dell'urbanizzazione e, di conseguenza, dei baraccati. Nel 2001, questi ultimi, erano 924 milioni. Il Rapporto Habitat ne prevede 2 miliardi per il 2030. Questo libro presenta la baraccopoli di Korogocho fotografata dagli stessi ragazzi della scuola gestita dalla missione, che abitano in questa dura realtà, e dal fotografo Francesco Fantini. I ragazzi che guardano per la prima volta attraverso un mirino e la professionalità di Fantini ci offrono un'opera pregevole e di grande impatto. Gli stessi ragazzi hanno scritto i testi di commento alle loro foto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it