Wagner: A Genius in Exile (DVD) - DVD di Richard Wagner,Philippe Jordan
Wagner: A Genius in Exile (DVD) - DVD di Richard Wagner,Philippe Jordan
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Wagner: A Genius in Exile (DVD)
Attualmente non disponibile
24,00 €
24,00 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In questo road movie biografico e musicale firmato da Andy Sommer, Antoine Wagner - trentenne fotografo residente a New York - parte per la Svizzera per ripercorrere le orme del suo trisavolo, il grande compositore Richard Wagner. Molti non sanno che l'autore del \Tristano e Isotta\" trascorse parecchi anni della sua vita in Svizzera, prima come esule politico e poi come artista famoso. In Svizzera Wagner scrisse i suoi grandi lavori teorici e lavorò alla composizione dell'Anello del Nibelungo, del Tristano e Isotta, dei Wesendonck-Lieder e dei Maestri Cantori di Norimberga. In Svizzera Wagner visse le due storie d'amore più importanti della sua vita, prima quella con Mathilde Wesendonck e in seguito quella con Cosima Liszt, la donna che sarebbe diventata la sua seconda moglie. Per mettere a fuoco questa personalità estremamente complessa, Antoine Wagner si reca a Zurigo e a Lucerna per visitare i luoghi in cui visse il suo illustre antenato e incontrare un selezionatissimo gruppo di storici, musicologi, musicisti e appassionati. Antoine visita anche le alte montagne svizzere, immergendosi in una natura grandiosa e incontaminata e nei maestosi paesaggi che Wagner ammirò tanto e che costituirono per lui una inesauribile fonte di ispirazione."

Dettagli

18 giugno 2013
3760115300965

Conosci l'autore

Foto di Richard Wagner

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Foto di Philippe Jordan

Philippe Jordan

Figlio del celebre direttore svizzero Armin Jordan, Philippe Jordan ha dimostrato di possedere fin da giovanissimo uno spiccato talento musicale, che nel 2007 gli ha permesso di ottenere il posto di direttore all''Opéra National di Parigi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail