Walter Valentini. Il rigore della geometria, le fratture dell'arte 1973-2017. Catalogo della mostra (La Spezia, 1 aprile-1 ottobre 2017). Ediz. a colori
La selezione di opere di Walter Valentini qui proposta offre la possibilità di ripercorrere il sentiero della ricerca dell'artista marchigiano dal momento in cui, fra gli anni settanta e ottanta, le sue opere abbandonano la superficie distesa della pittura per giungere a manifestarsi con sorprendenti rilievi spaziali e lancinanti scavi materici. L'artista definiva in tal modo una nuova modalità processuale che gli ha consentito di utilizzare ogni materiale – tela, carta, legno, metallo, terracotta e vetro – e qualsiasi procedimento tecnico – la pittura, la scultura, il disegno e l'incisione calcografica – fino a occupare anche grandi spazi con vere e proprie installazioni che risultano stupefacenti nell'equilibrio della loro "aurea misura progettuale". Gli elementi fondanti della sua poetica sono subito evidenti: la cultura artistica del rinascimento, fatta di armonia e di equilibrio; il senso dello spazio e delle proporzioni proprio dell'architettura; le ricerche astratte dei costruttivisti russi e dei grandi maestri dell'astrazione e dello spazialismo; l'esigenza di dare rappresentazione al finire del tempo, al cosmo, alla memoria; la suggestione e la grande sensibilità per i tanti materiali usati. Il contrasto tra il rigore dei suoi segni geometrici e le inattese fratture e ferite della materia configura il senso più autentico di una dualità entro la quale tutto avviene e si manifesta. Le nozioni di tempo e di spazio perdono allora la connotazione di coordinate certe e misurabili, cioè scientifiche, e diventano invece dimensioni interiori dell'anima, in rapporto come sono a un personale immaginario visivo. Presentazione di Massimo Federici.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it