We Had To Remove This Post
We Had To Remove This Post
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
We Had To Remove This Post
Disponibile su APP ed eReader Kobo
13,05 €
13,05 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


'The dank underside of social media, its cruelty and delusions . . . superbly poised, psychologically astute and subtle' - Ian McEwan, author of Atonement 'A glimpse of the foetid underbelly of the internet' - The Times We Had To Remove This Post by Hanna Bervoets is a chilling, powerful and gripping story about who or what determines our world view. To be a content moderator is to see humanity at its worst — but Kayleigh needs money. That’s why she takes a job working for a social media platform whose name she isn’t allowed to mention. Her job: reviewing offensive videos and pictures, rants and conspiracy theories, and deciding which need to be removed. Kayleigh and her colleagues spend all day watching horrors and hate on their screens. Yet Kayleigh is good at her job, and in her colleagues she finds a group of friends, even a new girlfriend — and for the first time in her life, Kayleigh’s future seems bright. But soon the job seems to change them all, shifting their worlds in alarming ways. How long before the moderators own morals bend and flex under the weight of what they see? Examining the toxic world of content moderation, the novel forces us to ask: what is right? What is normal? And who gets to decide? Translated from the original Dutch by Emma Rault. 'Taut as a thriller, sharp as a slug of ice-cold vodka' - Irish Times 'Fast paced and thrilling, violent and nightmarish' - Kristen Arnett, author of Mostly Dead Things 'An acid glimpse into a new form of labor existing today' - Ling Ma, author of Severance

Dettagli

Testo in en
9781529087260

Conosci l'autore

Foto di Hanna Bervoets

Hanna Bervoets

1984, Amsterdam

Hanna Bervoets è una autrice olandese. Dopo aver conseguito la laurea in Studi Culturali e un Master in Giornalismo e Ricerca, ha pubblicato romanzi, sceneggiature, opere teatrali e racconti. Scrive anche saggi e recensioni sui media, la cultura popolare e la rappresentazione (queer). Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il prestigioso premio Frans Kellendonk per l'intero corpus di opere. Nei Paesi Bassi è stata nominata autore della Settimana del Libro per l’anno 2021, un importante evento creato per promuovere la letteratura olandese. Per questa occasione, ha scritto il romanzo breve Questo post è stato rimosso (Mondadori 2022). Nel 2024 è uscito in Italia, sempre edito da Mondadori, Benvenuti nel regno del male invisibile.

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail