Weeds: The Story of Outlaw Plants - Richard Mabey - cover
Weeds: The Story of Outlaw Plants - Richard Mabey - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Weeds: The Story of Outlaw Plants
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ever since the first human settlements 10,000 years ago, weeds have dogged our footsteps. They are there as the punishment of 'thorns and thistles' in Genesis and , two millennia later, as a symbol of Flanders Field. They are civilisations' familiars, invading farmland and building-sites, war-zones and flower-beds across the globe. Yet living so intimately with us, they have been a blessing too. Weeds were the first crops, the first medicines. Burdock was the inspiration for Velcro. Cow parsley has become the fashionable adornment of Spring weddings. Weaving together the insights of botanists, gardeners, artists and poets with his own life-long fascination, Richard Mabey examines how we have tried to define them, explain their persistence, and draw moral lessons from them. One persons weed is another's wild beauty.

Dettagli

Testo in English
196 x 128 mm
240 gr.
9781846680816

Conosci l'autore

Foto di Richard Mabey

Richard Mabey

1941, Gran Bretagna

È un famoso botanico inglese, curatore di fortunate rubriche sui giornali e alla Bbc. Tra i suoi numerosi saggi c'è Flora Britannica, che il Times ha eletto la miglior guida naturalistica mai pubblicata. Ponte alle Grazie ha pubblicato Elogio delle erbacce (2011).Mabey vive in un cottage del 1600 nella campagna inglese del Norfolk.Ha scritto anche libri sulla sua esperienza con la depressione e sulla sua personale via verso la guarigione "ho voluto guardarla come attraverso un prisma ecologico osservandola come una condizione biologica".In Italia è uscito Natura come cura (Einaudi, 2010) e Il più grande spettacolo del mondo (Ponte alle Grazie 2016) e I doni della natura (Vallardi 2016).  

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it