Un libro molto interessante che affronta con intelligenza il tema del benessere nelle aziende italiane e parla di come innovare l'approccio obsoleto che tante realtà ancora hanno in Italia.
Wellbeing revolution. Il circolo virtuoso tra benessere e business
Neanche troppi anni fa, se ci pensiamo, molti bisogni umani erano tenuti fuori dalle mura aziendali. Le aziende erano luoghi in cui, prima di entrare, dovevi indossare la maschera del ruolo, nascondere ogni forma di vulnerabilità e sottostare a ritmi di lavoro frenetici, sperimentando forti stati di stress e ansia. L’errore era additato come fallimento, e la ricerca concentrata sul colpevole. Per decenni abbiamo respirato una cultura tossica e subito stili di leadership top-down. Da allora, per fortuna, il mondo del lavoro è cambiato, così come le priorità di chi lavora. Pandemia globale e progresso tecnologico hanno accelerato il passaggio epocale all’era della People Centricity, dove finalmente si può iniziare a parlare di emozioni e di salute fisica e psicologica in azienda. Tante organizzazioni rimangono tuttavia ancorate a rassicuranti modelli culturali non più funzionali, sottovalutando gli effetti che disengagement, burnout, quiet quitting e turnover hanno sul business in termini di produttività, capacità di innovazione, generazione di valore, employer branding, talent attraction e retention. Questo libro rappresenta un manifesto rivoluzionario che supera il concetto stesso di welfare, in una visione ampia e strategica del Corporate Well-being come leva di vantaggio competitivo per il business. Tra dati, strumenti pratici, casi aziendali di realtà europee illuminate quali Enel e Unilever e storie oltreoceano come quelle di LinkedIn e Pinterest, entrerete nel mondo del Benessere da un nuovo punto di vista: quello finalizzato a creare una cultura del lavoro sana, positiva e appagante tramite l’ascolto, il feedback e l’esempio concreto. Prefazione di Matteo Sola. Postfazione di Guido Stratta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:12 gennaio 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Matteo 14 febbraio 2024Super consigliato!! Benessere e Innovazione nelle Aziende del Domani
-
TonyT 14 febbraio 2024Riflessione e concretezza
Un volume che esplora un campo molto importante nella vita di ognuno di noi: quello del benessere sul luogo di lavoro. L’ho trovato ricco di spunti concreti che mi hanno aiutato a riflettere su cosa posso fare nel mio quotidiano per stare meglio Consiglio caldamente.
-
Massi 14 febbraio 2024Fondamentale per portare wellbeing in azienda
Un libro che aiuta chiunque fosse interessato a portare benessere in azienda, con strumenti pratici e casi concreti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it