What is it? è il primo dei tre volumi sul mondo delle api a cura di Monica Colli. Attraverso divertenti rime scopriamo le opere di Charles Beehive (carino il gioco di parole che richiama le api). Nei suoi quadri, ritrae i particolari dei favi, ma all’occhio di un bambino, le rappresentazioni possono raffigurare qualsiasi cosa: i mattoni di un castello; le piume di un volatile o le scaglie di un drago. La fantasia è smisurata. Cosa raffigurano realmente tutte quelle cellette? Sono la base della vita.
What is it? Il curioso enigma di un pittore inglese. Ediz. a colori
Al Museo d'Orsay di Parigi, il pittore inglese Charles Beehive presenta la sua mostra personale di dipinti, dal titolo "What is it?". Il soggetto principale dei quadri è un vero e proprio enigma. Che cosa sono quelle strane celle esagonali, verdi, nere, rosse e blu, che emergono dalla tela? Dopo aver pensato a castelli, pesci, coccodrilli e anche al tessuto di un maglione di lana, il piccolo protagonista scopre che la fonte di ispirazione del pittore è l’affascinante e perfetta geometria delle celle dell’alveare, la casa delle api. What is it? è un libro che stimola nei bambini lo spirito di osservazione, l’immaginazione e la fantasia, grazie a un collage interpretativo che cambia pagina dopo pagina. Età di lettura: da 4 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:24 marzo 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CristianaA 04 aprile 2024Il primo di tre volumi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it